Ogni giorno social media manager, agenzie e Content Creator si svegliano sapendo che dovranno correre più veloci degli aggiornamenti di Instagram. Devono essere rapidi, analizzare e ottimizzare, perché sanno che chi si ferma è perduto!
Negli ultimi mesi, il ruolo degli hashtag è cambiato drasticamente. Se hai letto i nostri articoli precedenti, saprai che Instagram ha rimosso le pagine dedicate agli hashtag e ne ha modificato la funzione: oggi il loro utilizzo non riguarda più soltanto ottenere visualizzazioni, ma costruire una strategia SEO efficace per il tuo profilo.
In questo articolo ti mostreremo come capire se stai utilizzando gli hashtag corretti, quali “rubare” dai tuoi concorrenti e come ottimizzare ogni singolo hashtag per un posizionamento coerente e strategico.
Sto usando gli hashtag nel modo corretto?
Ancora troppo spesso gli hashtag vengono scelti in base alla loro popolarità o grandezza, senza considerare se siano realmente pertinenti al profilo o ai contenuti pubblicati. #followforfollow e #likeforlike li abbiamo lasciati al 2016, ma “quanti hashtag devo mettere?” è ancora la domanda che viene fatta più spesso a Google.
La domanda giusta da farsi è: gli hashtag che sto utilizzando stanno inviando segnali coerenti all’algoritmo di Instagram? È fondamentale evitare di confondere il sistema e assicurarti che il tuo profilo e i tuoi contenuti siano posizionati nella nicchia corretta.
Per farlo puoi usare l’Analisi SEO del profilo di Not Just Analytics e capire se gli hashtag che usi rappresentano davvero il tuo brand. Questa funzione ti permette di analizzare il tuo profilo per verificare se gli hashtag scelti sono in linea con la tua identità. Ad esempio, un food blogger specializzato in ricette italiane potrebbe scoprire che hashtag come #foodie o #instafood, sebbene popolari, non lo aiutano a posizionarsi in modo efficace. Al contrario, hashtag mirati come #ricetteitaliane o #pastalovers inviano segnali chiari all’algoritmo, migliorando il suo posizionamento all’interno della giusta nicchia.
Ma non basta ancora, perché il rischio è dietro l’angolo: senza volerlo potresti usare un hashtag bannato! Questo non solo penalizzerà il post in cui lo hai inserito, ma la copertura dell’intero profilo. Per questo consigliamo sempre ai nostri utenti di monitorare la sezione “Analisi SEO del profilo” per sapere se ne hanno usati e quali sono, per poterli rimuovere il prima possibile!
Non è la quantità di hashtag a fare la differenza, ma la coerenza con cui costruisci il tuo posizionamento SEO. Usa quelli che rispecchiano la tua identità e ottimizza il tuo profilo per un posizionamento forte e mirato.
Cosa posso imparare dai miei concorrenti?
Capire cosa fanno i tuoi concorrenti non significa semplicemente osservare i loro contenuti: vuol dire analizzare il modo in cui si posizionano su Instagram. Gli hashtag che scelgono non sono casuali, ma rappresentano segnali chiari che inviano all’algoritmo per definire il pubblico e il contesto in cui vogliono essere trovati.
Con l’Analisi SEO dei concorrenti di Not Just Analytics, puoi scoprire quali hashtag funzionano davvero nel tuo settore. Questo strumento ti permette di identificare gli hashtag più rilevanti utilizzati dai tuoi competitor e di capire come adattare queste strategie per migliorare il tuo posizionamento.
Ad esempio, se gestisci il profilo di un brand di abbigliamento sportivo e noti che un concorrente utilizza hashtag come #sportstyle o #athleisurelook, è chiaro che sta lavorando per posizionarsi in una nicchia specifica e mirata. Grazie all’analisi, non solo puoi vedere quali sono gli hashtag che stanno usando e che sono coerenti con il tuo profilo (e quindi puoi salvare aggiungendoli alle tue Collezioni), ma puoi anche analizzare i post in collaborazioni tra brand e creator.
Studiare i tuoi concorrenti ti permette di risparmiare tempo e migliorare le tue strategie. Non limitarti a imitare: osserva, adatta e crea una strategia che posizioni il tuo profilo in modo unico e rilevante per il tuo pubblico.
Come ottimizzare ogni singolo hashtag?
È fondamentale che gli hashtag che utilizzi per ogni post siano ottimizzati in base alla SEO del tuo profilo Instagram e al pubblico che vuoi raggiungere. Usare hashtag non coerenti o, peggio, bannati, può penalizzare la visibilità dei tuoi contenuti e limitare la loro diffusione.
La funzione di analisi SEO per singoli hashtag di Not Just Analytics ti fornisce tutti i dati necessari per una scelta strategica e consapevole. Supponiamo che tu voglia pubblicare un post sul fitness e stia pensando di usare l’hashtag #fitlife. Grazie all’analisi, scopri che, sebbene popolare, potrebbe non essere in linea con la SEO del tuo profilo e avere un livello di interazione troppo alto rispetto alle tue metriche. In alternativa, hashtag come #homeworkouttips o #fitlifestyle2024 risultano più mirati e con un engagement più gestibile.
Ma c’è di più: con questa funzione puoi anche vedere in anteprima i top post dell’hashtag, capire quali contenuti funzionano meglio, scoprire gli orari migliori di pubblicazione e, soprattutto, evitare hashtag bannati prima ancora di utilizzarli.
In definitiva, scegliere hashtag ottimizzati significa non solo aumentare la visibilità dei tuoi post, ma anche rafforzare la coerenza del tuo profilo. Ogni hashtag è un tassello che contribuisce a costruire un’identità chiara e ben posizionata su Instagram.
P.s. Se hai un tuo hashtag personale, è un ottimo strumento per monitorare il suo andamento e utilizzo!
Conclusioni
La SEO su Instagram è diventata la chiave per differenziarsi in un panorama sempre più competitivo. Gli hashtag non sono più un semplice strumento di visibilità, ma rappresentano veri e propri segnali che determinano il posizionamento del tuo profilo e dei tuoi contenuti.
Grazie alle funzionalità di Not Just Analytics, puoi affrontare con precisione le sfide più comuni:
- Capire se gli hashtag rappresentano il tuo profilo, eliminando quelli inutili o dannosi.
- Imparare dai tuoi concorrenti, adattando le loro strategie al tuo contesto.
- Ottimizzare ogni post con hashtag mirati, garantendo che ogni contenuto rafforzi il tuo posizionamento.
Non è più una questione di popolarità, ma di pertinenza e coerenza. Vuoi portare la tua strategia SEO su Instagram a un livello superiore? Leggi qui per sapere come trovare gli hashtag perfetti e come creare collezioni efficaci di hashtag: inizia subito a dominare l’algoritmo di Instagram con Not Just Analytics!