Instagram Hype: come funzionano i commenti pubblici nelle storie

Instagram ha introdotto una nuova funzionalità chiamata Hype, che cambia radicalmente il modo in cui gli utenti possono interagire con le Storie. In passato, i commenti alle Storie erano visibili solo ai destinatari nei messaggi diretti (DM). Con Hype, invece, i commenti diventano pubblici e sono visibili a tutti coloro che visualizzano la Storia. Questa novità promette di rivoluzionare e aumentare l’interazione nelle stories, aumentando la visibilità e il coinvolgimento degli utenti.

Pro e contro dei commenti pubblici nelle storie

PRO:

Interazione: i commenti alle Stories non sono più limitati ai DM, ma possono essere visti da tutti, favorendo sia un dialogo aperto e trasparente sia un’opportunità in più per i tuoi follower di interagire con i tuoi contenuti.

Aumento del coinvolgimento: la possibilità di vedere commenti pubblici nelle storie potrebbe stimolare ulteriori conversazioni e interazioni da parte dei tuoi follower.

Maggiore visibilità: oltre ad aumentare le interazioni, che sappiamo essere un segnale positivo per l’algoritmo di Instagram, aumenterà anche il tempo di permanenza nelle tue stories. Questo grazie al tempo speso dai tuoi follower nel leggere i commenti scritti da altri utenti prima di loro.

CONTRO:

Perdita di spontaneità: con i commenti pubblici nelle storie, potresti sentirti meno incline a esprimerti liberamente, sapendo che i commenti che scatenerai saranno visibili a tutti.

Aumento delle molestie: i commenti pubblici nelle storie possono diventare un terreno fertile per hater e comportamenti indesiderati, come il trolling o le molestie.

Distrazione dal contenuto principale: i commenti potrebbero distrarre gli utenti dal contenuto principale delle Stories, spostando l’attenzione sui commenti stessi.

Come funziona Hype?

Utilizzare Hype è semplice e intuitivo. Quando un utente apre una Storia, può notare una nuova icona a forma di nuvola sorridente posta in basso a sinistra. Cliccando su questa icona, i tuoi follower possono inserire il proprio commento, che sarà poi visibile pubblicamente sotto la tua Storia. È importante notare che i commenti pubblici sono limitati a 40 caratteri, il che spinge gli utenti a essere concisi e diretti.

Come disattivare o limitare i commenti pubblici nelle storie Instagram

La funzione Hype tutto sommato non ti dispiace ma temi i commenti che potrebbero arrivarti? Non c’è problema, Instagram ha pensato anche a questo! Per coloro che preferiscono mantenere un maggiore controllo sulla propria privacy, Instagram offre la possibilità di disattivare la funzione Hype. Per farlo, è necessario:

  1. Accedere alle Impostazioni delle Storie tramite il menu ‘Altro’.
  2. Selezionare l’opzione Consenti di aggiungere incoraggiamenti.
  3. Scegliere tra le seguenti opzioni: permettere i commenti a tutti, solo a chi segui o a nessuno.

Il commento di NJL

I più attenti, avranno subito notato che Hype è sì una novità su Instagram, ma non nell’ambiente Meta. Infatti, nelle Facebook stories era già possibile scrivere commenti pubblici da alcuni anni. Ci siamo sempre chiesti cosa stessero aspettando per introdurla anche su Instagram: finalmente ci siamo.

Come valutazione globale crediamo che Hype possa portare ad un effettivo miglioramento del coinvolgimento nelle stories, aumentando le possibilità di interazione degli utenti che potrebbero: commentare pubblicamente, leggere i commenti altrui e rispondere, decidere di inviare un DM. Tutto ciò inoltre potrebbe portare a un aumento del tempo di visualizzazione delle stories.

Attenzione però anche ai risvolti negativi. Profili con una certa rilevanza, come Influencer, Creator ma anche Brand, potrebbero attirare e ricevere commenti negativi. Se decidi di attivare Hype nelle stories Instagram, sii pront@ anche a questo!

A tal proposito, ti consigliamo la lettura di questa Guida Strategica per la gestione delle Shitstorm!

👉 P.s. per sapere in anteprima tutti gli aggiornamenti futuri di Instagram, spiegati in modo chiaro e semplice,  entra nel nostro canale Telegram!


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *